Corso per addetti alla conduzione di Trattori agricoli a ruote - Completo - Campo prove PiùSicurezza
  FacebookYouTubeLinkedInConfindustria

Menu

Skip to content
Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • Profilo
    • Il campo prove
    • Servizi
  • Gallery
  • News
  • Corsi in partenza
  • Portfolio corsi
  • Contatti
  • Italia ♥ Sicurezza

Corso per addetti alla conduzione di Trattori agricoli a ruote – Completo

Corsi in catalogo, Corso Trattori Agricoli
by PiuSicurezza on 28 Gennaio 2014
↔

Durata:  8 ore (3 ore di teoria + 5 ore di pratica) oltre al tempo per i test

Scenario:  TRATTORI AGRICOLI

Rif. normativi: D.Lgs. 81/2008, Accordo Stato-Regioni 22 febbraio 201

scheda corso pdf Contattaci per informazioni CORSI IN PARTENZA

 SCENARIO e ATTREZZATURE 

Scenario TRATTORI AGRICOLI 

Si tratta di una area con terreno vegetale parte in piano e parte inclinata ove verrà eseguito l’addestramento all’uso dei trattori agricoli.

Macchine 

Trattore agricolo a ruote con attrezzature varie.

OBIETTIVI 

Essere in grado di utilizzare in sicurezza i trattori agricoli a ruote; conoscere, saper scegliere ed utilizzare i più comuni accessori; saper circolare ed eseguire manovre in campo.

Sapere eseguire le verifiche periodiche e le manutenzioni di base.

DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALI (DPI) 

Per l’esecuzione della prova pratica si richiede l’uso dei seguenti DPI aziendali: scarpe antinfortunistiche con puntale rinforzato, gilet alta visibilità, otoprotettori, occhiali di protezioni, guanti in cuoio o crosta, indumenti da lavoro.

PREREQUISITI 

Buona conoscenza scritta e parlata della lingua italiana.

Formazione di base per lavoratori sui temi della salute e sicurezza sul lavoro.

Idoneità alla mansione.

PROTOCOLLO FORMATIVO 

Modulo giuridico – normativo (1 ora) 

1. Presentazione dei corso. Cenni di normativa generale in materia di igiene e sicurezza del lavoro con particolare riferimento all’uso di attrezzature di lavoro semoventi con operatore a bordo (D.Lgs. 81/2008). Responsabilità dell’operatore.

Modulo tecnico (2 ore) 

1. Categorie di trattori: i vari tipi di trattori a ruote e a cingoli e descrizione delle caratteristiche generali e specifiche.

2. Componenti principali: struttura portante, organi di trasmissione, organi. di propulsione, organi di direzione e frenatura, dispositivi di accoppiamento e azionamento delle macchine operatrici, impianto idraulico, impianto elettrico.

3. Dispositivi di comando e di sicurezza: identificazione dei dispositivi di comando e loro funzionamento, identificazione dei dispositivi di sicurezza e loro funzione.

4. Controlli da effettuare prima dell’utilizzo: controlli visivi e funzionali.

5. DPI specifici da utilizzare con i trattori: dispositivi di protezione dell’udito, dispositivi di protezione delle vie respiratorie, indumenti di protezione contro il contatto da prodotti antiparassitari, ecc..

6. Modalità di utilizzo in sicurezza e rischi: analisi e valutazione dei rischi più ricorrenti nell’utilizzo dei trattori (rischio di capovolgimento e stabilità statica e dinamica, contatti non intenzionali con organi in movimento e con superfici calde, rischi dovuti alla mobilità, ecc.). Avviamento, spostamento, collegamento alla macchina operatrice, azionamenti e manovre.

Modulo pratico: Trattori a ruote (5 ore) 

1. Individuazione dei componenti principali: struttura portante, organi di trasmissione, organi di propulsione, organi di direzione e frenatura, dispositivi di accoppiamento e azionamento delle macchine operatrici.

2. Individuazione dei dispositivi di comando e di sicurezza: identificazione dei dispositivi di comando e loro funzionamento, identificazione dei dispositivi di sicurezza e loro funzione.

3. Controlli pre-utilizzo: controlli visivi e funzionali del trattore, dei dispositivi di comando e di sicurezza.

4. Pianificazione delle operazioni di campo: pendenze, accesso, ostacoli sul percorso e condizioni del terreno.

5. Esercitazioni di pratiche operative: tecniche di guida e gestione delle situazioni di pericolo. 5.1. Guida del trattore su terreno in piano con istruttore sul sedile del passeggero. Le esercitazioni devono prevedere: 5.1.a. guida del trattore senza attrezzature;

5.1.b. manovra di accoppiamento di attrezzature portate semiportate e trainate;

5.1.c. guida con rimorchio ad uno e due assi;

5.1.d. guida del trattore in condizioni di carico laterale (es. con decespugliatore a braccio articolato);

5.1.e. guida del trattore in condizioni di carico anteriore (es. con caricatore frontale);

5.1.f. guida del trattore in condizioni di carico posteriore

5.2. Guida del trattore in campo. Le esercitazioni devono prevedere: 5.2.a. guida del trattore senza attrezzature;

5.2.b. guida con rimorchio ad uno e due assi dotato di dispositivo di frenatura compatibile con il trattore;

5.2.c. guida del trattore in condizioni di carico laterale (es. lavorazione con decespugliatore a braccio articolato avente caratteristiche tecniche compatibili con il trattore);

5.2.d. guida del trattore in condizioni di carico anteriore (es. lavorazione con caricatore frontale avente caratteristiche tecniche compatibili con il trattore);

5.2.e. guida del trattore in condizioni di carico posteriore.

6. Messa a riposo del trattore: parcheggio e rimessaggio (ricovero) in area idonea, precauzioni contro l’utilizzo non autorizzato.

MATERIALE CONSEGNATO 

Dispensa delle lezioni

VERIFICA DI APPRENDIMENTO: moduli teorici

Al termine dei due moduli teorici (al di fuori dei tempi previsti per i moduli teorici) si svolgerà una prova intermedia di verifica consistente in un questionario a risposta multipla. Il superamento della prova, che si intende superata con almeno il 70% delle risposte esatte, consentirà il passaggio ai moduli pratici specifici. Il mancato superamento della prova comporta la ripetizione dei due moduli.

VERIFICA DI APPRENDIMENTO: modulo pratico 

Al termine del modulo pratico (al di fuori dei tempi previsto per i moduli pratici) avrà luogo una prova pratica di verifica finale, consistente nell’esecuzione di almeno 2 delle prove di cui al punto 5.2 del Modulo pratico. Tutte le prove pratiche devono essere superate. Il mancato superamento della prova di verifica finale comporta l’obbligo di ripetere il modulo pratico.

ATTESTATO 

L’esito positivo delle prove di verifica intermedia e finale, unitamente a una presenza pari al 90% del monte ore, consente il rilascio, al termine del percorso formativo, dell’attestato di abilitazione.

Permalink

Post navigation

← Corso per addetti alla conduzione di Trattori agricoli a cingoli – Completo
Corso addetti al primo soccorso – Aziende gruppo BC – Aggiornamento →

CATALOGO CORSI PDF

CATALOGO CORSI PDF CORSI IN PARTENZA
  • Tutti i corsi
  • Corso Addetto Antincendio
  • Corso Addetto Primo Soccorso
  • Corso Addetto Segnaletica Stradale
  • Corso Carroponte
  • Corso Carrelli Elevatori Industriali
  • Corso DPI Anticaduta
  • Corso Gru a Torre
  • Corso Gru Mobile
  • Corso Gru su Autocarro
  • Corso Ambienti Confinati
  • Corso Macchine Movimento Terra
  • Corso Movimentazione Manuale Carichi
  • Corso Piattaforme di Lavoro Elevabili (PLE)
  • Corso per RSPP e/o Coord. Sicurezza Cantieri
  • Corso Sicurezza alla Guida
  • Corso Sollevatori Telescopici
  • Corso Stress Lavoro Correlato
  • Corso Transpallet Elettrici
  • Corso Trattori Agricoli
  • Corso Scaffalature Industriali

Corsi in partenza

Current Month

Tipologia

tutti

Addetti Segnaletica Stradale

Addetto Antincendio

Addetto PRimo Soccorso

Carrelli elevatori industriali

Carroponte

Coordinatori della sicurezza nei cantieri

Corsi

Corsi tecnici speciali

Corso Transpallet elettrici

Corso trattori agricoli

DPI Anticaduta

Gestione dello stress lavoro correlato

Gru a torre

Gru mobile

Gru su autocarro

Luoghi Confinati

Macchine Movimento Terra

Movimentazione manuale dei carichi

Piattaforme di lavoro elevabili

Procedure di lavori in quota

RSPP

Scaffalature Industriali

Sicurezza alla guida

Sollevatori telescopici frontali

Sollevatori telescopici rotativi

tecnici della sicurezza

Luogo dell'evento

tutti

Autodromo Enzo e Dino Ferrari

Autodromo Enzo e Dino Ferrari

Campo Prove Trattori a Fontanelice

Confindustria sede

Fondazione Aldini Valeriani

Imola

Imola Campo Prove PiùSicurezza

Imola, IMOLAGRU

Imola, Sala delle Stagioni

Imola, Unindustria sede

IMOLAGRU

Officina IMOLAGRU

Sala delle Stagioni

Unindustria sede

organizzatore

tutti

Piusicurezza Imola

Tutti i corsi in partenza

Corsi in partenza

Catalogo Corsi

CATALOGO CORSI PDF Brochure PDF

Contattaci

Contattaci Iscriviti alla newsletter

News

  • TRANSPALLET ELETTRICI Posted on: Jul 31st, 2020
  • RIPARTONO I CORSI dopo il lockdown Posted on: Jun 9th, 2020
  • COVID e cantieri edili Posted on: Apr 10th, 2020

Featuring Top 3/41 of News

PiùSicurezza srl, Sede legale: Via Meloni,5 40026 Imola (BO) C.F./P.IVA 03195381201
note legali | privacy policy |
Designed by Verdi22
Top
Questo sito web usa i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a navigare in questo sito acconsenti alla nostra politica di utilizzo dei cookie.Accetto Reject Privacy e cookie policy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

X