I corsi di formazione e addestramento alla corretta movimentazione manuale dei carichi sono appositamente progettati per il settore sociosaniatario (movimentazione pazienti, disabili, anziani, bambini) e per il settore industriale (tipicamente attività di carico e/o di scarico della linea di produzione)
Con tali corsi i lavoratori possono così acquisire quelle competenze teoriche e pratiche che consentano loro di svolgere correttamente le attività con presenza di rischio di movimentazione manuale dei carichi. Verranno inoltre fornite indicazioni e consigli per i preposti che in azienda devono vigilare ed aiutare gli altri lavoratori affinché la movimentazione manuale dei carichi venga effettuata correttamente.
I contenuti della formazione di questi corsi costituiscono n° 3 ore di aggiornamento quinquennale della formazione del lavoratore o del preposto in conformità all’Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011.
Tipologia
tutti
Addetti Segnaletica Stradale
Addetto Antincendio
Addetto PRimo Soccorso
Carrelli elevatori industriali
Carroponte
Coordinatori della sicurezza nei cantieri
Corsi
Corsi tecnici speciali
Corso Transpallet elettrici
Corso trattori agricoli
DPI Anticaduta
Gestione dello stress lavoro correlato
Gru a torre
Gru mobile
Gru su autocarro
Luoghi Confinati
Macchine Movimento Terra
Montaggio trabattelli
Movimentazione manuale dei carichi
Piattaforme di lavoro elevabili
Procedure di lavori in quota
RSPP
Scaffalature Industriali
Sicurezza alla guida
Sollevatori telescopici frontali
Sollevatori telescopici rotativi
tecnici della sicurezza
Uso delle scale portatili
Luogo dell'evento
tutti
Autodromo Enzo e Dino Ferrari
Autodromo Enzo e Dino Ferrari
Campo Prove Trattori a Fontanelice
Confindustria sede
Fondazione Aldini Valeriani
Imola
Imola Campo Prove PiùSicurezza
Imola, IMOLAGRU
Imola, Sala delle Stagioni
Imola, Unindustria sede
IMOLAGRU
Officina IMOLAGRU
Sala delle Stagioni
Unindustria sede