Corso di addestramento Per addetti alla conduzione di piattaforme di lavoro elevabili senza stabilizzatori - Completo - Campo prove PiùSicurezza
  Twitter Facebook YouTube LinkedIn

Menu

Skip to content
Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • Profilo
    • Il campo prove
    • Servizi
  • Portfolio corsi
  • Gallery
  • News
  • Contatti
  • Italia ♥ Sicurezza

Corso di addestramento Per addetti alla conduzione di piattaforme di lavoro elevabili senza stabilizzatori – Completo

Corsi in catalogo, Corso Piattaforme di Lavoro Elevabili (PLE)
by PiùSicurezza on 2 Febbraio 2014
↔
Durata: 8 ore (4 ore di teoria + 4 ore di pratica) oltre al tempo per i test

Rif. normativi: D.Lgs. 81/2008, Accordo Stato-Regioni febbraio 2012

scheda corso pdf  Contattaci per informazioni CORSI IN PARTENZA

SCENARIO e ATTREZZATURE

Scenario MOVIMENTAZIONI INDUSTRIALI
Si tratta di un capannone industriale in cui viene ricreato l’ambiente tipico industriale ove l’addestramento verrà eseguito sia in esterno in area adiacente al fabbricato, sia all’interno di uno dei capannoni.

Macchine
PLE senza stabilizzatori: piattaforma elevatrice verticale a pantografo e piattaforma mobile elevabile a braccio

Tipologie di utilizzo
Le prove di spostamento, stabilizzazione, movimentazione e sollevamento verranno eseguite su differenti condizioni del terreno e con differenti tipologie di ostacoli posizionati a terra ed in quota.

OBIETTIVI

Essere in grado di utilizzare in sicurezza le piattaforme di lavoro elevabili, conoscere i controlli da effettuare prima dell’utilizzo e prima del trasferimento su strada, saper operare in caso di emergenza e/o di guasto recuperando l’operatore, saper eseguire le manovre di posizionamento della PLE con operatore a bordo, salita, discesa, rotazione e accostamento della piattaforma alla posizione di lavoro.
Sapere eseguire le verifiche periodiche e le manutenzioni di base.

DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALI (DPI)

Per l’esecuzione della prova pratica si richiede l’uso dei seguenti DPI aziendali: casco, scarpe di sicurezza.
Verranno invece forniti dall’organizzazione i seguenti DPI: imbracatura, cordino di trattenuta, gilet ad alta visibilità.

PREREQUISITI

Buona conoscenza scritta e parlata della lingua italiana.
Formazione di base per lavoratori sui temi della salute e sicurezza sul lavoro.
Idoneità alla mansione.

PROTOCOLLO FORMATIVO

Modulo giuridico – normativo (1 ora)

  1. Presentazione del corso. Cenni di normativa generale in materia di igiene e sicurezza del lavoro con particolare riferimento ai lavori in quota ed all’uso di attrezzature di lavoro per lavori in quota (D.Lgs. 81/2008). Responsabilità dell’operatore.

Modulo tecnico (3 ore)

  1. Categorie di PLE: i vari tipi di PLE e descrizione delle caratteristiche generali e specifiche.
  2. Componenti strutturali: sistemi di stabilizzazione, livellamento, telaio, torretta girevole, struttura a pantografo/braccio elevabile.
  3. Dispositivi di comando e di sicurezza: identificazione dei dispositivi di comando e loro funzionamento, identificazione dei dispositivi di sicurezza e loro funzione.
  4. Controlli da effettuare prima dell’utilizzo: controlli visivi e funzionali.
  5. DPI specifici da utilizzare con le PLE: caschi, imbracature, cordino di trattenuta e relative modalità di utilizzo inclusi i punti di aggancio in piattaforma.
  6. Modalità di utilizzo in sicurezza e rischi: analisi e valutazione dei rischi più ricorrenti nell’utilizzo delle PLE (rischi di elettrocuzione, rischi ambientali, di caduta dall’alto, ecc.); spostamento e traslazione, posizionamento e stabilizzazione, azionamenti e manovre, rifornimento e parcheggio in modo sicuro a fine lavoro.
  7. Procedure operative di salvataggio: modalità di discesa in emergenza

Modulo pratico: PLE senza stabilizzatori (4 ore).

  1. Individuazione dei componenti strutturali: sistemi di stabilizzazione, livellamento, telaio, torretta girevole, struttura a pantografo/braccio elevabile, piattaforma e relativi sistemi di collegamento.
  2. Dispositivi di comando e di sicurezza: identificazione dei dispositivi di comando e loro funzionamento, identificazione dei dispositivi di sicurezza e loro funzione
  3. Controlli pre-utilizzo: controlli visivi e funzionali delle PLE, dei dispositivi di comando, di segnalazione e di sicurezza previsti dal costruttore e dal manuale di istruzioni della PLE.
  4. Pianificazione del percorso: pendenze, accesso, ostacoli sul percorso ed in quota, condizioni del terreno.
  5. Movimentazione e posizionamento delle PLE: spostamento della PLE sul luogo di lavoro e delimitazione dell’area di lavoro.
  6. Esercitazioni di pratiche operative: effettuazione di esercitazioni a due terzi dell’area di lavoro, osservando le procedure operative di sicurezza. Simulazioni di movimentazioni della piattaforma in quota.
  7. Manovre di emergenza: effettuazione delle manovre di emergenza per il recupero a terra della piattaforma posizionata in quota.
  8. Messa a riposto della PLE a fine lavoro: parcheggio in area idonea, precauzioni contro l’utilizzo non autorizzato. Modalità di ricarica delle batteria in sicurezza (per PLE munite di alimentazione a batteria)
MATERIALE CONSEGNATO

Dispensa delle lezioni

VERIFICA DI APPRENDIMENTO: moduli teorici

Al termine dei due moduli teorici (al di fuori dei tempi previsti per i moduli teorici) si svolgerà una prova intermedia di verifica consistente in un questionario a risposta multipla concernente anche i quesiti sui DPI.

Il superamento della prova, che si intende superata con almeno il 70% delle risposte esatte, consentirà il passaggio ai moduli pratici specifici. Il mancato superamento della prova comporta la ripetizione dei due moduli.

VERIFICA DI APPRENDIMENTO: modulo pratico

Al termine del modulo pratico (al di fuori dei tempi previsto per i moduli pratici) avrà luogo una prova pratica di verifica finale, consistente nell’esecuzione di almeno 2 delle seguenti prove:

a)       Spostamento della PLE sulla postazione di impiego (Controlli pre-utilizzo – Pianificazione del percorso – Movimentazione e posizionamento della PLE – Messa a riposo della PLE a fine lavoro);

b)       Effettuazione manovra di: pianificazione del percorso, movimentazione e posizionamento della PLE con operatore a bordo (traslazione), salita, discesa, rotazione, accostamento della piattaforma alla posizione di lavoro;

c)       Simulazione di manovra di emergenza (Recupero operatore – Comportamento in caso di guasti).

Tutte le prove pratiche eseguite devono essere superate.

Il mancato superamento della prova di verifica finale comporta l’obbligo di ripetere il modulo pratico.

ATTESTATO

L’esito positivo delle prove di verifica intermedia e finale, unitamente a una presenza pari al 90% del monte ore, consente il rilascio, al termine del percorso formativo, dell’attestato di abilitazione.

 

Permalink

Post navigation

← Corso di addestramento Per addetti alla conduzione di piattaforme di lavoro elevabili senza stabilizzatori – Aggiornamento
Corso di addestramento Per addetti alla conduzione di piattaforme di lavoro elevabili con stabilizzatori – Aggiornamento →

CATALOGO CORSI PDF

CATALOGO CORSI PDF CORSI IN PARTENZA
  • Tutti i corsi
  • Corso Addetto Antincendio
  • Corso Addetto Primo Soccorso
  • Corso Addetto Segnaletica Stradale
  • Corso Carroponte
  • Corso Carrelli Elevatori Industriali
  • Corso DPI Anticaduta
  • Corso Gru a Torre
  • Corso Gru Mobile
  • Corso Gru su Autocarro
  • Corso Luoghi Confinati
  • Corso Macchine Movimento Terra
  • Corso Movimentazione Manuale Carichi
  • Corso Piattaforme di Lavoro Elevabili (PLE)
  • Corso per RSPP e/o Coord. Sicurezza Cantieri
  • Corso Sicurezza alla Guida
  • Corso Sollevatori Telescopici
  • Corso Stress Lavoro Correlato
  • Corso Tecnici Speciali
  • Corso Trattori Agricoli

Corsi in partenza

Luogo dell'evento:

tutti

tutti

Autodromo Enzo e Dino Ferrari

Autodromo Enzo e Dino Ferrari

Confindustria sede

Fondazione Aldini Valeriani

Imola

Imola Campo Prove PiùSicurezza

Sala delle Stagioni

organizzatore:

tutti

tutti

Piusicurezza Imola

Tipologia:

Corsi

Corsi

tutti

Addetti Segnaletica Stradale

Addetto Antincendio

Carrelli elevatori industriali

Carroponte

Coordinatori della sicurezza nei cantieri

Corsi tecnici speciali

Corso trattori agricoli

DPI Anticaduta

Gestione dello stress lavoro correlato

Gru a torre

Gru mobile

Gru su autocarro

Luoghi Confinati

Macchine Movimento Terra

Movimentazione manuale dei carichi

Piattaforme di lavoro elevabili

Procedure di lavori in quota

RSPP

Sicurezza alla guida

Sollevatori telescopici frontali

tecnici della sicurezza

Confindustria sede Imola, p.le Pertini, 8

21feb09:00CORSO CARRELLI ELEVATORI INDUSTRIALICorso base - Durata: 12 ore

dettagli dell'evento

Conforme Accordo Stato-Regioni del 22/02/2012 Tipo: Corso

dettagli dell'evento

Conforme Accordo Stato-Regioni del 22/02/2012

Tipo: Corso base – Durata: 12 ore

Corsi in programma:

Teoria: 21/02/2019 – Ore 09:00/13:00 e 14:00/18:00 + test

Sede: Confindustria Emilia, p.le Pertini 8, Imola

Pratica:

Gruppo A e B: 27/02/2019 – ore 9:00/13:00 + prova pratica

Gruppo C: 28/02/2019 – ore 9:00/13:00 + prova pratica

Sede: Campo Prove PiùSicurezza Via Pasquala n. 4/K Imola

Prezzo a persona: 290€ +IVA

Attenzione!

NB: il gruppo C sarà attivato solo a saturazione dei posti dei gruppi A e B

Attenzione!

Le iscrizioni ai corsi a calendario vanno effettuate con almeno 10 giorni di anticipo


scarica scheda corso Contattaci per informazioni   CORSI IN PARTENZA

Tempo

(Giovedì) 09:00

Luogo

Confindustria sede

Imola, p.le Pertini, 8

organizzato da

Piusicurezza Imola 0542 367139

Calendar GoogleCal

Imola Campo Prove PiùSicurezza Via Pasquala n. 4/K 40026 Imola

21feb09:00CORSO DPI ANTICADUTAAggiornamento - Durata: 4 ore

dettagli dell'evento

Tipo: Aggiornamento - Durata: 4 ore CORSI IN PROGRAMMA: Teoria

dettagli dell'evento

Tipo: Aggiornamento – Durata: 4 ore

CORSI IN PROGRAMMA:

Teoria e pratica: 21/02/2019 – ore: 9:00/13:00

Sede: Campo Prove PiùSicurezza Via Pasquala n. 4/K Imola

Prezzo a persona: 90€ + IVA

Attenzione!

Le iscrizioni ai corsi a calendario vanno effettuate con almeno 10 giorni di anticipo

scarica scheda corso  Contattaci per informazioni  CORSI IN PARTENZA

Tempo

(Giovedì) 09:00

Luogo

Imola Campo Prove PiùSicurezza

Via Pasquala n. 4/K 40026 Imola

organizzato da

Piusicurezza Imola 0542 367139

Calendar GoogleCal

Confindustria sede Imola, p.le Pertini, 8

22feb09:00CORSO PIATTAFORME DI LAVORO ELEVABILI - con e senza stabilizzatoriCorso base - Durata: 10 ore

dettagli dell'evento

Conforme Accordo Stato-Regioni del 22/02/2012 Tipo:

dettagli dell'evento

Conforme Accordo Stato-Regioni del 22/02/2012

Tipo: Corso base – Durata: 10 ore

Corsi in programma:

Teoria: 22/02/2019 – Ore 09:00/13:00 + test

Sede: Confindustria Emilia, p.le Pertini 8, Imola

Pratica:

Gruppo A e B: 28/02/2019 – ore 9:00/13:00 e 14:00/16:00 + prova pratica

Gruppo C: 01/03/2019 – ore 9:00/13:00 e 14:00/16:00 + prova pratica

Sede: Campo Prove PiùSicurezza Via Pasquala n. 4/K Imola

Prezzo a persona: 280€ +IVA

Attenzione!

NB: il gruppo C sarà attivato solo a saturazione dei posti dei gruppi A e B

Attenzione!

Le iscrizioni ai corsi a calendario vanno effettuate con almeno 10 giorni di anticipo

scarica scheda corso  Contattaci per informazioni  CORSI IN PARTENZA

Tempo

(Venerdì) 09:00

Luogo

Confindustria sede

Imola, p.le Pertini, 8

organizzato da

Piusicurezza Imola 0542 367139

Calendar GoogleCal

Confindustria sede Imola, p.le Pertini, 8

22feb09:00CORSO PIATTAFORME DI LAVORO ELEVABILI - con stabilizzatoriCorso base - Durata: 8 ore

dettagli dell'evento

Conforme Accordo Stato-Regioni del 22/02/2012 Tipo:

dettagli dell'evento

Conforme Accordo Stato-Regioni del 22/02/2012

Tipo: Corso base – Durata: 8 ore

Corsi in programma:

Teoria: 22/02/2019 – Ore 09:00/13:00 + test

Sede: Confindustria Emilia, p.le Pertini 8, Imola

Pratica:

Gruppo A e B: 28/02/2019 – ore 9:00/13:00 + prova pratica

Gruppo C: 01/03/2019 – ore 9:00/13:00 + prova pratica

Sede: Campo Prove PiùSicurezza Via Pasquala n. 4/K Imola

Prezzo a persona: 250€ +IVA

Attenzione!

NB: il gruppo C sarà attivato solo a saturazione dei posti dei gruppi A e B

Attenzione!

Le iscrizioni ai corsi a calendario vanno effettuate con almeno 10 giorni di anticipo


scarica scheda corso PDF  Contattaci per informazioni  CORSI IN PARTENZA

Tempo

(Venerdì) 09:00

Luogo

Confindustria sede

Imola, p.le Pertini, 8

organizzato da

Piusicurezza Imola 0542 367139

Calendar GoogleCal

Confindustria sede Imola, p.le Pertini, 8

22feb09:00CORSO PIATTAFORME DI LAVORO ELEVABILI - senza stabilizzatoriCompleto - Durata: 8 ore

dettagli dell'evento

Conforme Accordo Stato-Regioni del 22/02/2012 Tipo:

dettagli dell'evento

Conforme Accordo Stato-Regioni del 22/02/2012

Tipo: completo – Durata: 8 ore

Corsi in programma:

Teoria: 22/02/2019 – Ore 09:00/13:00 + test

Sede: Confindustria Emilia, p.le Pertini 8, Imola

Pratica:

Gruppo A e B:  28/02/2019 – ore 9:00/13:00 + prova pratica

Gruppo C: 01/03/2019 – ore 9:00/13:00 + prova pratica

Sede: Campo Prove PiùSicurezza Via Pasquala n. 4/K Imola

Prezzo a persona: 240€ +IVA

Attenzione!

NB: il gruppo C sarà attivato solo a saturazione dei posti dei gruppi A e B

Attenzione!

Le iscrizioni ai corsi a calendario vanno effettuate con almeno 10 giorni di anticipo

scarica scheda corso PDF  Contattaci per informazioni CORSI IN PARTENZA

Tempo

(Venerdì) 09:00

Luogo

Confindustria sede

Imola, p.le Pertini, 8

organizzato da

Piusicurezza Imola 0542 367139

Calendar GoogleCal

Imola Campo Prove PiùSicurezza Via Pasquala n. 4/K 40026 Imola

25feb09:00CORSO MACCHINE MOVIMENTO TERRA - multimacchinaAGGIORNAMENTO - Durata: 4 ore

dettagli dell'evento

Conforme Accordo Stato-Regioni del

dettagli dell'evento

Conforme Accordo Stato-Regioni del 22/02/2012

Tipo: Aggiornamento – Durata: 4 ore

CORSI IN PROGRAMMA:

Teoria e pratica: 25/02/2019 – ore 14:00/18:00 + test

Sede: Campo Prove PiùSicurezza Via Pasquala n. 4/K Imola

Prezzo a persona: 290€ +IVA

Attenzione!

Le iscrizioni ai corsi a calendario vanno effettuate con almeno 10 giorni di anticipo

scarica scheda corso    Contattaci per informazioni CORSI IN PARTENZA

Tempo

(Lunedì) 09:00

Luogo

Imola Campo Prove PiùSicurezza

Via Pasquala n. 4/K 40026 Imola

organizzato da

Piusicurezza Imola 0542 367139

Calendar GoogleCal

Imola Campo Prove PiùSicurezza Via Pasquala n. 4/K 40026 Imola

25feb14:00CORSO MACCHINE MOVIMENTO TERRA - monomacchina - palaAGGIORNAMENTO - Durata: 4 ore

dettagli dell'evento

Conforme Accordo Stato-Regioni del 22/02/2012 Tipo: Aggiornamento

dettagli dell'evento

Conforme Accordo Stato-Regioni del 22/02/2012

Tipo: Aggiornamento – Durata: 4 ore

CORSI IN PROGRAMMA:

Teoria e pratica: 25/02/2019 – ore 14:00/18:00 + test

Sede: Campo Prove PiùSicurezza Via Pasquala n. 4/K Imola

Prezzo a persona: 150€ +IVA

Attenzione!

Le iscrizioni ai corsi a calendario vanno effettuate con almeno 10 giorni di anticipo

scarica scheda corso    Contattaci per informazioni CORSI IN PARTENZA

Tempo

(Lunedì) 14:00

Luogo

Imola Campo Prove PiùSicurezza

Via Pasquala n. 4/K 40026 Imola

organizzato da

Piusicurezza Imola 0542 367139

Calendar GoogleCal

Imola Campo Prove PiùSicurezza Via Pasquala n. 4/K 40026 Imola

25feb14:00CORSO MACCHINE MOVIMENTO TERRA - monomacchina - escavatoreAGGIORNAMENTO - Durata: 4 ore

dettagli dell'evento

Conforme Accordo Stato-Regioni del 22/02/2012 Tipo: Aggiornamento

dettagli dell'evento

Conforme Accordo Stato-Regioni del 22/02/2012

Tipo: Aggiornamento – Durata: 4 ore

CORSI IN PROGRAMMA:

Teoria e pratica: 25/02/2019 – ore 14:00/18:00 + test

Sede: Campo Prove PiùSicurezza Via Pasquala n. 4/K Imola

Prezzo a persona: 150€ +IVA

Attenzione!

Le iscrizioni ai corsi a calendario vanno effettuate con almeno 10 giorni di anticipo

scarica scheda corso    Contattaci per informazioni CORSI IN PARTENZA

Tempo

(Lunedì) 14:00

Luogo

Imola Campo Prove PiùSicurezza

Via Pasquala n. 4/K 40026 Imola

organizzato da

Piusicurezza Imola 0542 367139

Calendar GoogleCal

Tutti i corsi in partenza

Corsi in partenza

Catalogo Corsi

CATALOGO CORSI PDF Brochure PDF

Contattaci

Contattaci Iscriviti alla newsletter

News

  • BANDO “OPEN INNOVATION for a safer workplace 2018” Posted on: Oct 26th, 2018
  • WORKSHOP “DIVENTA SAFETY LEADER” Posted on: Sep 10th, 2018
  • LA SICUREZZA NELLE MANIFESTAZIONI PUBBLICHE Posted on: May 11th, 2018

Featuring Top 3/31 of News

Gallery
PiùSicurezza srl, Sede legale: Via Meloni,5 40026 Imola (BO) C.F./P.IVA 03195381201
note legali | privacy policy |
Designed by Verdi22
Top
Questo sito web usa i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a navigare in questo sito acconsenti alla nostra politica di utilizzo dei cookie.Accetto Reject Privacy e cookie policy
Privacy & Cookies Policy