TRANSPALLET ELETTRICI - Campo prove PiùSicurezza
  FacebookYouTubeLinkedInConfindustria

Menu

Skip to content
Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • Profilo
    • Il campo prove
    • Servizi
  • Gallery
  • News
  • Corsi in partenza
  • Portfolio corsi
  • Contatti
  • Italia ♥ Sicurezza

TRANSPALLET ELETTRICI

Corsi in catalogo, Corso transpallet elettrici, News
by PiuSicurezza on 31 Luglio 2020
↔

Durata: 6 ore (4 ore di teoria + 2 ore di pratica)

Rif. normativi: D.Lgs. 81/2008 [1]

scheda corso pdf   Contattaci per informazioni  CORSI IN PARTENZA

SCENARIO e ATTREZZATURE

Scenario MOVIMENTAZIONI INDUSTRIALI
Si tratta di un capannone industriale in cui viene ricreato l’ambiente tipico di un magazzino industriale con scaffalature e vie di transito carrabili e pedonali

Macchine

  • Transpallet elettrico a timone
  • Transpallet elettrico con colonna montante
  • Transpallet elettrico con piattaforma operatore in piedi

Materiali da sollevare (unità di carico)
Le prove di sollevamento verranno eseguite con unità di carico standard.

Obiettivi
Essere in grado di utilizzare in sicurezza i transpallet elettrici; saper circolare ed eseguire manovre di carico/scarico. Sapere eseguire le verifiche periodiche e le manutenzioni di base.

Dispositivi di protezione individuale (DPI)
Per l’esecuzione della prova pratica si richiede l’uso dei seguenti DPI aziendali: scarpe di sicurezza.

Prerequisiti
– Buona conoscenza scritta e parlata della lingua italiana.
– Formazione di base per lavoratori sui temi della salute e sicurezza sul lavoro.
– Idoneità alla mansione
– Eventuali limitazioni fisiche dovranno essere segnalate in fase di iscrizione al corso.

PROTOCOLLO FORMATIVO

Modulo tecnico (4 ore)

  1. Cenni generali sulle Norme prevenzionistiche
  2. Cenni sui particolari costruttivi dei carrelli elevatori e dei transpallet
  3. Concetti sulla stabilità statica e dinamica
  4. Portate (nominale/effettiva/residua)
  5. Nozioni di guida
  6. Illustrazione dei dispositivi di sicurezza
  7. Manutenzioni
  8. Sistemi di ricarica batterie

Modulo pratico (2 ore)

  1. Illustrazione dei vari componenti e dei dispositivi di sicurezza
  2. Informazioni sulle manutenzioni, verifiche giornaliere e periodiche secondo le indicazioni del costruttore
  3. Guida del carrello per evidenziare le corrette manovre a vuoto e con il carico ed in fase di sosta

Materiale consegnato

Dispensa delle lezioni

VERIFICA DI APPRENDIMENTO: modulo teorico

Al termine del modulo teorico (al di fuori del tempo previsto per il modulo teorico) si svolgerà una prova intermedia di verifica consistente in un questionario a risposta multipla. Il superamento della prova, che si intende superata con almeno il 70% delle risposte esatte, consentirà il passaggio al modulo pratico specifico. Il mancato superamento della prova comporta la ripetizione del modulo teorico.

VERIFICA DI APPRENDIMENTO: modulo pratico

Al termine del modulo pratico avrà luogo una prova pratica di verifica finale. Il mancato superamento della prova di verifica finale comporta l’obbligo di ripetere il modulo pratico.

ATTESTATO

L’esito positivo delle prove di verifica intermedia e finale, unitamente a una presenza pari al 90% del monte ore, consente il rilascio, al termine del percorso formativo, dell’attestato di frequenza.

[1] Si precisa che trattasi di corso differente dal corso per addetti alla guida di carelli elevatori industriali con operatore seduto previsto dell’Accordo Stato-Regioni del 22/02/2012

Permalink

Post navigation

← RIPARTONO I CORSI dopo il lockdown
CORSO DI ADDESTRAMENTO PER ADDETTI ALLA CONDUZIONE DI CARRELLI SEMOVENTI FRONTALI A BRACCIO TELESCOPICO – AGGIORNAMENTO →

CATALOGO CORSI PDF

CATALOGO CORSI PDF CORSI IN PARTENZA
  • Tutti i corsi
  • Corso Addetto Antincendio
  • Corso Addetto Primo Soccorso
  • Corso Addetto Segnaletica Stradale
  • Corso Carroponte
  • Corso Carrelli Elevatori Industriali
  • Corso DPI Anticaduta
  • Corso Gru a Torre
  • Corso Gru Mobile
  • Corso Gru su Autocarro
  • Corso Ambienti Confinati
  • Corso Macchine Movimento Terra
  • Corso Movimentazione Manuale Carichi
  • Corso Piattaforme di Lavoro Elevabili (PLE)
  • Corso per RSPP e/o Coord. Sicurezza Cantieri
  • Corso Sicurezza alla Guida
  • Corso Sollevatori Telescopici
  • Corso Stress Lavoro Correlato
  • Corso Transpallet Elettrici
  • Corso Trattori Agricoli
  • Corso Scaffalature Industriali

Corsi in partenza

Current Month

Tipologia

tutti

Addetti Segnaletica Stradale

Addetto Antincendio

Addetto PRimo Soccorso

Carrelli elevatori industriali

Carroponte

Coordinatori della sicurezza nei cantieri

Corsi

Corsi tecnici speciali

Corso Transpallet elettrici

Corso trattori agricoli

DPI Anticaduta

Gestione dello stress lavoro correlato

Gru a torre

Gru mobile

Gru su autocarro

Luoghi Confinati

Macchine Movimento Terra

Movimentazione manuale dei carichi

Piattaforme di lavoro elevabili

Procedure di lavori in quota

RSPP

Scaffalature Industriali

Sicurezza alla guida

Sollevatori telescopici frontali

Sollevatori telescopici rotativi

tecnici della sicurezza

Luogo dell'evento

tutti

Autodromo Enzo e Dino Ferrari

Autodromo Enzo e Dino Ferrari

Campo Prove Trattori a Fontanelice

Confindustria sede

Fondazione Aldini Valeriani

Imola

Imola Campo Prove PiùSicurezza

Imola, IMOLAGRU

Imola, Sala delle Stagioni

Imola, Unindustria sede

IMOLAGRU

Officina IMOLAGRU

Sala delle Stagioni

Unindustria sede

organizzatore

tutti

Piusicurezza Imola

Tutti i corsi in partenza

Corsi in partenza

Catalogo Corsi

CATALOGO CORSI PDF Brochure PDF

Contattaci

Contattaci Iscriviti alla newsletter

News

  • TRANSPALLET ELETTRICI Posted on: Jul 31st, 2020
  • RIPARTONO I CORSI dopo il lockdown Posted on: Jun 9th, 2020
  • COVID e cantieri edili Posted on: Apr 10th, 2020

Featuring Top 3/41 of News

PiùSicurezza srl, Sede legale: Via Meloni,5 40026 Imola (BO) C.F./P.IVA 03195381201
note legali | privacy policy |
Designed by Verdi22
Top
Questo sito web usa i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a navigare in questo sito acconsenti alla nostra politica di utilizzo dei cookie.Accetto Reject Privacy e cookie policy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA
X