
Nuovo Accordo Stato Regioni relativo alla formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro
Nuovo Accordo Stato Regioni relativo alla formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro
Pubblicato il
26 Maggio 2025

Una semplice valutazione dell’impatto immediato sui corsi di addestramento
Il nuovo Accordo Stato-Regioni relativo alla formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n.119 il 24/05/2025 ed è quindi in vigore.
Trattandosi di un documento di oltre 100 pagine riteniamo utile anticipare il tipo di impatto che ha sui corsi del nostro catalogo disponibile qui: https://www.campoprove.it/portfolio-corsi/
Partiamo dalle situazioni più facili per poi passare a quelle più difficili.
Il nuovo Accordo (che chiameremo ASR2025) non ha nessun impatto su questi corsi:
Nel periodo transitorio di 12 mesi (quindi fino al 23/05/2026) possono essere erogati ancora con il precedente Accordo (ASR2012) questi corsi:
Per i suddetti corsi cambierà poco anche dopo il periodo transitorio.
Veniamo ora ai corsi sui quali maggiormente impatta il nuovo ASR2025:
Si tratta di corsi che prima non erano normati benchè molte aziende già li facevano prevedendo sia una formazione teorica che un addestramento pratico.
Per questi corsi si pongono pertanto due situazioni da analizzare:
Nel caso il corso sia stato fatto prima del 23/05/2025 occorre verificare se i contenuti sono i medesimi previsti dal nuovo ASR2025: in caso affermativo il corso è riconosciuto come formazione pregressa e dalla data del corso partono i 5 anni entro cui è obbligatorio fare un corso di aggiornamento conforme al nuovo ASR2025.
Nel caso invece in cui si renda necessario fare il corso dal 24/05/2025 al 23/05/2026, o aggiornare un corso fatto in precedenza, occorre che il corso sia già conforme a quanto previsto da ASR2025. In concreto non esiste un periodo transitorio per questi corsi.