Nuovo Accordo Stato Regioni relativo alla formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro

Nuovo Accordo Stato Regioni relativo alla formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro

Pubblicato il

26 Maggio 2025

Una semplice valutazione dell’impatto immediato sui corsi di addestramento

Il nuovo Accordo Stato-Regioni relativo alla formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n.119 il 24/05/2025 ed è quindi in vigore.

Trattandosi di un documento di oltre 100 pagine riteniamo utile anticipare il tipo di impatto che ha sui corsi del nostro catalogo disponibile qui: https://www.campoprove.it/portfolio-corsi/

 

Partiamo dalle situazioni più facili per poi passare a quelle più difficili.

Il nuovo Accordo (che chiameremo ASR2025) non ha nessun impatto su questi corsi:

  • Corsi antincendio
  • Corsi di primo soccorso
  • Corsi per l’uso del defibrillatore (BLSD)
  • Corsi per i lavori in quota e uso dei DPI anticaduta
  • Corsi di guida sicura
  • Corsi per l’uso dei transpallet
  • Corsi per scaffalature industriali
  • Corsi per gli addetti alla segnaletica stradale
  • Corsi per l’uso delle scale portatili e per i trabattelli
  • Corsi PES/PAV

Nel periodo transitorio di 12 mesi (quindi fino al 23/05/2026) possono essere erogati ancora con il precedente Accordo (ASR2012) questi corsi:

  • Corsi per carrello elevatore
  • Corsi per sollevatore telescopico
  • Corsi per piattaforma di lavoro elevabile (PLE)
  • Corsi per macchine movimento terra (escavatori, terne e pale)
  • Corsi per gru mobili, gru su autocarro, gru a torre
  • Corsi per pompe di cls
  • Corsi per trattori agricoli

Per i suddetti corsi cambierà poco anche dopo il periodo transitorio.

Veniamo ora ai corsi sui quali maggiormente impatta il nuovo ASR2025:

  • Corso per macchina agricola raccogli frutta
  • Corso per carroponte e gru a cavalletto

  • Corso per caricatori per la movimentazione di materiali
  • Corso per sollevatore telescopico con accessorio cesta e gru
  • Corso per ambienti confinati

Si tratta di corsi che prima non erano normati benchè molte aziende già li facevano prevedendo sia una formazione teorica che un addestramento pratico.

Per questi corsi si pongono pertanto due situazioni da analizzare:

  • Corso fatto prima del 23/05/2025, quindi prima dell’entrata in vigore del nuovo ASR2025
  • Corso fatto nei 12 mesi dall’entrata in vigore del nuovo ASR2025 (dal 24/05/2025 al 23/05/2026)

Nel caso il corso sia stato fatto prima del 23/05/2025 occorre verificare se i contenuti sono i medesimi previsti dal nuovo ASR2025: in caso affermativo il corso è riconosciuto come formazione pregressa e dalla data del corso partono i 5 anni entro cui è obbligatorio fare un corso di aggiornamento conforme al nuovo ASR2025.

 

Nel caso invece in cui si renda necessario fare il corso dal 24/05/2025 al 23/05/2026, o aggiornare un corso fatto in precedenza, occorre che il corso sia già conforme a quanto previsto da ASR2025. In concreto non esiste un periodo transitorio per questi corsi.

Questa rapida nota è pensata per aiutare le aziende a inquadrare i tempi con cui attivarsi in merito alle novità ovviamente siamo a disposizione per inquadrare correttamente i casi specifici.

Nonostante i tempi stretti di entrata in vigore siamo già pronti a rispondere alle esigenze dei nostri clienti.

Resta aggiornato, iscriviti alla Newsletter!

Più che semplici aggiornamenti normativi, ogni edizione è un’esperienza unica che arricchisce la tua conoscenza e competenza nel campo della sicurezza sul lavoro.

    Nome (richiesto)

    Cognome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Azienda (richiesto)

    Recapito telefonico

    Dichiaro di aver preso visione della Privacy Policy pubblicata all’interno del Sito www.campoprove.it nell'informativa privacy.